Interessante

Eschinanthus (50 foto) – specie, messa a dimora e cura in ambiente domestico


State scegliendo piante da interno che vadano bene in qualsiasi periodo dell’anno, indipendentemente dalla fioritura? Allora prestate attenzione all’eschinanthus! Dopo tutto, è apprezzato per tutto e subito. Vi spieghiamo perché è così attraente e come prendersene cura!

Informazioni generali

Il nome eschinanthus si traduce letteralmente come “fiore distorto”. Il perché è chiaro a tutti coloro che lo hanno visto almeno una volta durante la fioritura. L’ospite dell’Asia meridionale ha da tempo messo radici nelle nostre case e nei nostri appartamenti e adorna gli interni di tutto il mondo.

L’Eschinanthus è una perenne sempreverde con belle foglie lucide. In natura è un’epifita, che si insedia su altri alberi, li intreccia con germogli flessibili e così vive. La lunghezza degli steli in condizioni ambientali raramente raggiunge 1 metro.

Le foglie ovali e succose, appuntite verso l’estremità, crescono fino a 12 cm di lunghezza. I gambi dei fiori, ricoperti da boccioli tubolari ricurvi, si estendono alle estremità dei germogli. I fiori dell’Aeschynanthus sono riuniti in grandi grappoli sciolti.

1693124730 889 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura

Tipi di Eschinanthus

In natura esistono più di 200 specie di eschinanthus, ma in cultura ne hanno attecchito poche. Abbiamo scelto per voi le più interessanti!

Eschinanto marmorizzato

Anch’esso è a stelo lungo, e in questi nomi si nascondono subito due delle sue caratteristiche. Le foglie sono uniformemente ricoperte da strisce chiare, che ricordano davvero i disegni del marmo. La fioritura, d’altra parte, non è troppo notevole.

1693124730 886 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura

Eschinanthus Monna Lisa

Varietà da interno molto apprezzata, con foglie carnose di colore verde scuro, lungo le quali corre una netta vena centrale. È una delle specie più semplici.

1693124730 704 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura

Bellissimo eschinanthus

È la specie più decorativa tra quelle in fiore. I fiori scarlatti, fino a 12 in un’infiorescenza, appaiono ancora più spettacolari contro le foglie color smeraldo. I germogli sono lunghi fino a 50 cm e pendono gradualmente dal vaso.

1693124730 425 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura

Eschinanthus Lobba

I germogli sottili e flessibili permettono di coltivarla come liana ampelosa. Le foglie sono piccole, con la parte inferiore di colore chiaro. I fiori rosso sangue sono leggermente pubescenti.

1693124730 196 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura

Eschinanthus Twister

Una bizzarra specie contorta con germogli ricurvi e foglie altrettanto ricurve. Sembrano ricoperte da un rivestimento ceroso. Questo eschinanthus è chiamato anche riccio.

1693124730 915 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura

Cura dell’eschinanthus

L’eschinanthus è piuttosto capriccioso in casa, perché ha bisogno di condizioni che sono naturali per lui in natura. La cosa più difficile è resistere al regime di temperatura e umidità.

Temperatura

La temperatura migliore per questa esotica è di 20-25 gradi, e rigorosamente senza bruschi cambiamenti. L’Eschinanthus teme le correnti d’aria, ma ha bisogno di arieggiamenti regolari e di aria fresca. Per la fioritura alla fine dell’inverno, è necessario almeno un mese di riposo a 13-14 gradi.

1693124730 591 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura

Illuminazione

L’Eschinanthus cresce sugli alberi e si nasconde nelle loro chiome. Non sorprende che abbia bisogno di luce intensa ma diffusa. Questo vale soprattutto per le varietà variegate più delicate, che soffrono ancora di più le scottature.

1693124730 978 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura

Irrigazione

È inaccettabile asciugare troppo la zolla di terra, perché l’eschinanthus morirà. Innaffiatelo più volte alla settimana, ma fate defluire immediatamente l’acqua residua dal pozzetto. Sono necessarie anche irrorazioni regolari e docce calde occasionali.

1693124730 8 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura

Suolo

L’Eschinanthus preferisce un terreno misto multicomponente a base di terriccio di foglie e torba. Assicuratevi di aggiungere sabbia e sfagno per allentare e conservare l’umidità. È possibile aggiungere anche fibre di cocco e carbone sminuzzato.

1693124730 904 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura

Fertilizzanti e concimazione

Si consiglia di utilizzare concimi liquidi per piante da fiore ogni 3 settimane durante l’estate. Applicateli al momento dell’innaffiatura, ma fate attenzione che l’acqua non arrivi direttamente sugli steli o sulle foglie.

1693124730 386 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura

Potatura

Durante l’inverno, a causa della mancanza di calore e di luce, i germogli dell’eschinanthus possono diventare molto allungati. Per questo motivo perdono il loro valore decorativo, ma in primavera possono essere riordinati. Non esitate a rimuovere un terzo degli steli e a sfoltire i cespugli troppo densi.

1693124730 552 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura

Rinvaso

L’Eschinanthus si trapianta con il metodo del trapianto in un vaso piccolo e poco profondo. È meglio farlo all’inizio della primavera. Dopo il trapianto, fornire alla pianta un’elevata umidità e una leggera ombra.

1693124730 21 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura

Propagazione e messa a dimora dell’eschinanthus

L’eschinanthus non si propaga con i semi, perché richiede condizioni di serra. In casa, è più conveniente utilizzare talee superiori con diversi nodi su ciascuna. Le talee vengono fatte radicare immediatamente in torba sciolta con sabbia e sfagno.

Per far attecchire più velocemente le talee, copritele con un sacchetto o una bottiglia. Al caldo, a circa 25 gradi, la piantina si adatterà presto, crescerà e potrà essere trapiantata. Allo stesso modo si possono far radicare le singole foglie.

1693124731 666 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura

Controllo dei parassiti e delle malattie

Le foglie dell’Eschinanthus cadono a causa di una temperatura troppo bassa, di una corrente d’aria o di un terreno troppo secco. La fioritura è assente in caso di svernamento improprio, quindi senza periodo di dormienza. I fiori cadono a causa dello stress della pianta, della riorganizzazione del vaso o perché l’acqua si è posata su di essi.

Se il terreno è troppo umido o l’acqua di irrigazione è fredda, può insorgere un fungo. Il più delle volte si tratta di oidio con una caratteristica placca biancastra. Nelle prime fasi è sufficiente un trattamento con manganese, ma nelle fasi successive è necessario tagliare tutte le foglie danneggiate e utilizzare fungicidi.

Tra i parassiti dell’eschinanthus si trovano afidi, cocciniglia e tarlo. Pulite prima le foglie con acqua saponata o alcool e poi spruzzate con infuso di aglio o pepe. Se gli insetti sono troppi, utilizzare preparati speciali.

1693124731 552 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura

Eschinanthus – foto

La bellezza dell’eschinanthus è difficile da trasmettere con parole e descrizioni. Basta guardare l’aspetto originale di questa pianta esotica negli interni!

1693124731 695 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura
1693124731 365 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura
1693124731 630 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura
1693124731 731 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura
1693124731 324 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura
1693124731 897 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura
1693124731 519 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura
1693124731 840 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura
1693124731 630 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura
1693124731 355 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura
1693124731 678 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura
1693124731 646 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura
1693124731 188 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura
1693124731 276 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura
1693124731 663 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura
1693124732 331 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura
1693124732 875 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura
1693124732 56 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura
1693124732 979 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura
1693124732 124 Eschinanthus 50 foto specie messa a dimora e cura

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Яндекс.Метрика