Come aumentare il limite di memoria di WordPress: 4 semplici metodi per il 2023

WordPress è una piattaforma flessibile che supporta un’ampia gamma di temi, plug-in, formati di file e software aggiuntivo. Tuttavia, quando tenti di caricare queste risorse, potresti riscontrare occasionalmente l’errore del limite di memoria di WordPress.

Fortunatamente, ci sono modi per risolvere questo errore. Aumentando la memoria PHP disponibile sul tuo sito Web WordPress, puoi continuare ad aggiungere contenuti e far crescere il tuo sito senza problemi.

In questo post, condivideremo quattro modi per aumentare il limite di memoria di WordPress per risolvere eventuali errori riscontrati sul tuo sito:

  1. Modifica wp-config.php e aumenta wp_memory_limit
  2. Modifica le impostazioni del tuo server tramite PHP.ini
  3. Modifica il tuo file .htaccess
  4. Aggiorna il piano di hosting del tuo sito web

Se sei interessato a sapere perché si verifica questo problema, lo troverai una spiegazione alla fine di questo post. Iniziamo!

Come aumentare il limite di memoria di WordPress

Di seguito, presenteremo quattro diversi metodi che puoi provare per aumentare il limite di memoria di WordPress.

Sfortunatamente, non possiamo garantire che tutte queste soluzioni funzioneranno per te perché dipende in gran parte da come è configurato il tuo ambiente di hosting. Ecco perché abbiamo condiviso quattro diversi metodi: almeno uno di questi dovrebbe funzionare per la tua situazione.

Poiché alcune di queste correzioni comportano la modifica dei file principali di WordPress, ti consigliamo vivamente di eseguire un backup del tuo sito prima di procedere.

Sono disponibili molte soluzioni di backup, ma il Plug-in UpdraftPlus ti dà la libertà di caricare i tuoi contenuti su diverse piattaforme di cloud storage.

Una volta che hai un backup recente del tuo sito, ecco alcuni modi per aumentare il limite di memoria WP.

1. Modifica wp-config.php e aumenta wp_memory_limit

Se stai esaurendo la memoria, c’è una soluzione semplice: aumenta la quantità di memoria a cui hai accesso! WordPress ti consente di impostare il limite di memoria corrente nel suo file wp-config.php file tramite il wp_memory_limit variabile. Tuttavia, questo limite potrebbe essere inferiore alla quantità di memoria fornita con il tuo piano di hosting.

Se questo è il caso, potresti essere in grado di risolvere questo errore modificando il tuo wp-config.php file. Apportare modifiche a livello di codice comporta un certo grado di rischio, quindi è consigliabile creare un backup del tuo sito prima di procedere.

Per modificare il wp-config.php file, dovrai connetterti al tuo server tramite File Transfer Protocol (FTP) utilizzando un client FTP come FileZilla.

Puoi leggere la nostra guida FTP completa di WordPress se non sei sicuro di come utilizzare FTP, ma ecco un breve tutorial su come connettersi con FileZilla.

All’interno dell’applicazione FileZilla, vai a File > Gestore sito. Se è la prima volta che ti connetti tramite FTP, seleziona File > Gestore sito > Nuovo sito:

Come risolvere il limite di memoria di WordPress.

Ora puoi inserire alcune informazioni sul tuo sito, insieme al tuo nome utente e password FTP. Se non conosci le tue credenziali FTP, in genere puoi trovare queste informazioni nel tuo account di web hosting.

FileZilla ora si collegherà al tuo sito e visualizzerà tutti i suoi file. Nell’app, vai alla cartella principale del tuo sito:

Il client FTP di FileZilla.

All’interno di questa cartella, fare clic con il pulsante destro del mouse sul file wp-config.php file e selezionare Visualizza/Modifica. Questo si apre wp-config.php nel tuo editor di testo predefinito. Ora, cerca la seguente frase: WP_MEMORY_LIMIT.

Potrebbe assomigliare a questo:

define( 'WP_MEMORY_LIMIT', '32M' );

Se questo codice esiste già nel tuo wp-config.php file, è necessario aumentare il numero. Ad esempio, puoi aumentarlo da 32M a 256M.

Se tu non vedi questa riga di codice nel file, dovrai aggiungerla. Basta aggiungere il seguente codice sopra la riga che dice /* That's all, stop editing! Happy publishing. */:

define( 'WP_MEMORY_LIMIT', '256M' );
Come utilizzare wp_memory_limit per aumentare il limite

2. Modifica le impostazioni del tuo server tramite PHP.ini

Potresti anche essere in grado di aumentare il limite di memoria modificando il tuo file PHP.ini file. Questo file imposta la configurazione predefinita per qualsiasi applicazione che richiede PHP.

Ogni volta che qualcuno visita il tuo sito WordPress, PHP viene eseguito sul tuo server. Durante questo processo, il linguaggio di programmazione PHP guarda al file PHP.ini file per le istruzioni. Ciò include l’impostazione del limite di memoria corrente di WordPress.

Se il tuo host utilizza cPanel, potresti essere in grado di modificare la configurazione PHP.ini tramite cPanel. In genere, questo strumento è chiamato qualcosa di simile Gestore multiPHP, Editor INI multiPHPo Configurazione PHP. Tuttavia, non tutti gli host ti danno questa possibilità.

Ad esempio, se ospiti su Bluehost, riceverai uno strumento chiamato Editor INI multiPHP nella dashboard cPanel completa (a cui puoi accedere dalla scheda Avanzate).

Redattore PHP INI di Bluehost

Una volta aperto questo strumento, puoi regolare il limite di memoria:

Come aumentare il limite di memoria su Bluehost

Se il tuo host non offre una dashboard PHP.ini editor, potresti anche essere in grado di modificare il file PHP.ini file tramite FTP.

Una volta connesso, vai alla directory principale nella finestra FileZilla e individua il file.

Apri il file e cerca una riga che includa memory limite=. Ora puoi aumentare questo valore e salvare le modifiche.

Prima che queste modifiche possano entrare in vigore, dovrai riavviare il server. Una volta che il tuo server è di nuovo attivo e funzionante, non dovresti più riscontrare l’errore del limite di memoria di WordPress.

3. Modifica il tuo file .htaccess

Il .htaccess file è un file di configurazione importante se il tuo host web utilizza Apache (cosa che fanno molti host). Questo file controlla gran parte della configurazione del tuo sito, incluso il suo limite di memoria.

Puoi usare .htaccess per inoltrare le istruzioni al tuo server, senza dover modificare i file di configurazione del server. Questo rende .htaccess una buona alternativa se non puoi accedere al tuo file PHP.ini.

Per accedere a questo file, connettiti al tuo server utilizzando un client FTP, come discusso nelle sezioni precedenti. È quindi possibile navigare verso il tuo sito public_html directory, che contiene il file .htaccess file:

Il file .htaccess di WordPress.

Ora apri questo file e aggiungi il seguente frammento di codice sotto il file # END WordPress linea:

php_value memory_limit 256M

Ecco come potrebbe apparire:

Come risolvere l'errore del limite di memoria di WordPress.

Assicurati di salvare le modifiche quando hai finito.

4. Aggiorna il piano di hosting del tuo sito web

Sebbene tu possa spesso aumentare la memoria disponibile per il tuo sito, alla fine sei limitato dal tuo piano di hosting. Ogni piano ti garantirà l’accesso a una quantità limitata di risorse. Se hai provato tutte le correzioni di cui sopra e riscontri ancora questo errore, potresti aver superato il tuo piano attuale.

Se vuoi controllare la tua allocazione di memoria, dovresti essere in grado di trovare queste informazioni sul sito web del tuo host web o nel tuo pannello di hosting. In alternativa, puoi sempre contattare il tuo provider per assistenza.

Se sospetti di aver raggiunto il limite delle risorse assegnate, potresti considerare di aggiornare il tuo piano. Ciò può comportare il passaggio a un livello superiore o il passaggio a un diverso tipo di piano. Ad esempio, se attualmente utilizzi un piano di hosting condiviso, potrebbe essere il momento di passare a un server privato virtuale (VPS). Potresti persino schizzare su un server dedicato.

In alternativa, puoi decidere di cambiare il tuo provider di hosting. Durante la ricerca di un nuovo host, si consiglia di prestare particolare attenzione alla quantità di memoria assegnata come parte di ciascun piano. Ove possibile, prova a trovare un provider che offra un limite di memoria predefinito di 256 MB o superiore.

È anche intelligente optare per un fornitore flessibile. Se riesci ad aumentare facilmente la quantità di risorse assegnate al tuo sito, è molto meno probabile che si verifichi l’errore del limite di memoria in futuro.

Perché potresti incontrare l’errore “WordPress Memory Limit”.

Ogni volta che riscontri un errore in WordPress, vorrai naturalmente risolvere il problema il più rapidamente possibile. Tuttavia, spesso aiuta a capire qual è l’errore e perché si verifica. È quindi possibile adottare misure per evitare di riscontrare questo problema in futuro.

Gli errori più comuni di WordPress sono abbastanza facili da risolvere, ma questa piattaforma non sempre fornisce molte spiegazioni nel suo messaggio di errore. Ad esempio, l’errore interno del server 500 è notoriamente vago.

Con WordPress, tutto ciò che carichi o installi viene memorizzato su un server. Quando acquisti un piano di web hosting, il tuo provider assegna una certa quantità di risorse al tuo sito. Ciò include la memoria utilizzata per archiviare tutti i contenuti del tuo sito web.

A volte, quando tenti di caricare contenuti multimediali sul tuo sito WordPress, potresti incontrare il seguente messaggio: “Errore irreversibile: dimensione della memoria consentita di 67108864 byte esaurita”. Questo problema può verificarsi anche quando si tenta di installare un nuovo tema o plug-in. Indipendentemente dal trigger, questo errore indica che hai esaurito la memoria.

Come abbiamo spiegato in questo post, puoi ridurre al minimo le possibilità di riscontrare questo problema aumentando il limite di memoria e investendo potenzialmente in un piano di hosting più avanzato. Come regola generale, più costoso è il tuo piano di hosting, maggiore sarà lo spazio e la memoria a cui avrai accesso.

Tuttavia, anche i piani di hosting di livello superiore raramente ti garantiscono l’accesso a risorse illimitate. Per questo motivo, è consigliabile adottare misure per ridurre al minimo l’utilizzo della memoria. Ciò può includere la disinstallazione di plug-in non necessari e l’esecuzione di altre ottimizzazioni delle prestazioni.

Risolvi i problemi relativi ai limiti di memoria di WordPress per sempre

La maggior parte delle volte, puoi caricare file sul tuo sito e installare software aggiuntivo senza problemi. Tuttavia, a un certo punto potresti riscontrare l’errore del limite di memoria di WordPress.

Ricapitoliamo rapidamente quattro modi per aumentare il limite di memoria di WordPress e risolvere questo problema:

  1. Aumenta il limite di memoria di PHP WordPress modificando il tuo file wp-config.php file.
  2. Modifica le impostazioni del tuo server modificando PHP.ini.
  3. Modifica il tuo file .htaccess file per aumentare il limite di memoria PHP.
  4. Aggiorna il piano di hosting del tuo sito Web a uno con più risorse.

Per alcuni suggerimenti generali su problemi di WordPress come questo, consulta la nostra guida alla risoluzione dei problemi di WordPress. Abbiamo anche una guida su come correggere gli oltre 20 errori più comuni di WordPress.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verified by MonsterInsights
Яндекс.Метрика